BIM - Futuro digitale. Reinventato.

Nella parola BIM quello che fa la differenza è la lettera "I" che sta per "informazioni". Dal modello 3D all'intero ciclo di vita di un edificio, soddisfacendo i criteri di progettazione, costruzione e gestione delle strutture, guidiamo i nostri clienti verso un nuovo viaggio digitale implementando soluzioni BIM per pianificare, organizzare e consegnare al meglio i dati progettuali.

Flussi di lavoro: Come collaborare in maniera efficace con Autodesk Revit ed altri software BIM

L’avvento del Building Information Modeling (BIM) si è rivelato utile per migliorare il coordinamento e la produttività dei progetti. Tuttavia, l’ampia adozione del BIM non cambia la natura frammentata del settore delle costruzioni. Comprendere come promuovere tali rapporti di collaborazione nei progetti abilitati al BIM è fondamentale per raggiungere il pieno potenziale del BIM.

SilentWave aiuta i clienti a migliorare le caratteristiche del team di collaborazione, l'ambiente collaborativo e il processo collaborativo utilizzando i software BIM nel modo più efficace.

Gestione dei modelli BIM multidisciplinari

Durante il coordinamento interdisciplinare, i team di progetto possono utilizzare diversi software di modellazione. Ad esempio, gli architetti utilizzano ArchiCAD, gli ingegneri civili utilizzano Revit e il dipartimento strutturale utilizza Tekla. Ciascun software è sviluppato da diversi fornitori e salva il modello in diversi formati di file.

Il coordinamento interdisciplinare BIM prevede la combinazione dei modelli in un modello collettivo che includerà tutte le parti del progetto attualmente in fase di sperimentazione. SilentWave aiuta i clienti a creare l'ambiente giusto per far sì che l'interoperabilità BIM avvenga ai livelli e agli standard più elevati.

Organizzazione dei progetti

I progetti BIM richiedono un processo specifico di attività. Il processo comporta un elevato livello di transazioni su dati, informazioni e conoscenza. Un progetto BIM di successo si basa fortemente sulla collaborazione efficace tra i partecipanti al progetto, compresi i committenti. Il BIM diventa un modo per affrontare le sfide di cooperazione, integrazione e coordinamento affrontate nel settore delle costruzioni.

SilentWave aiuta i clienti a creare un sistema di gestione dei progetti fluido per consegnare progetti BIM nel rispetto dei tempi e del budget.

Processo di archiviazione e condivisione delle informazioni

La gestione dei dati è diventata sempre più importante in molti settori a causa del rapido progresso tecnologico. In particolare, il settore delle costruzioni richiede una comunicazione efficace tra le parti interessate per garantire che i progetti siano completati in tempo ed entro i limiti di budget. È qui che entra in gioco il CDE o Archivio di Condivisione Dati: consente alle aziende di archiviare in modo efficiente i documenti relativi ai propri progetti fornendo al contempo un accesso sicuro a più utenti. Inoltre, questa tecnologia può semplificare processi come l’aggiornamento delle pianificazioni o il monitoraggio dei progressi su varie attività.

SilentWave aiuta i clienti a trovare la soluzione giusta per il loro processo e inoltre può fornire un software proprietario chiamato HiveDrive, uno strumento decentralizzato di ACDat (CDE) e Project Management costruito come alternativa ai più comuni sistemi di archiviazione in cloud.

ICT - Cerchiamo sempre di stare un passo avanti.

SilentWave fornisce consulenza e piani strategici, definizione dei requisiti funzionali, gestione del progetto e garanzia di qualità basati su una forte competenza tecnologica e una chiara visione strategica delle tecnologie innovative acquisita in oltre dieci anni di esperienza sul campo.

Vuoi scoprire come possiamo aiutare la tua azienda? Parliamone assieme.