1° modulo: SOFTWARE E PROPRIETÀ INTELLETTUALE
- le fonti;
- l’opera d’ingegno secondo il diritto d’autore;
- il software quale opera d’ingegno;
- l’oggetto di protezione;
- l’interfaccia grafica;
- forma e idea nel diritto d’autore;
- lo studio dei principi del software;
- lo studio dei principi del software: il caso;
- l’acquisizione del diritto;
- l’eventuale registrazione formale;
- i segreti commerciali.
2° modulo: I DIRITTI DI SFRUTTAMENTO ECONOMICO
- l’indipendenza dei diritti esclusivi di utilizzazione economica;
- il diritto di riproduzione;
- il diritto di riproduzione senza autorizzazione: copia di backup;
- il diritto di modificazione;
- il diritto di riproduzione/modificazione senza autorizzazione: uso e correzione di errori;
- il diritto di riproduzione/modificazione senza autorizzazione: interoperabilità;
- il diritto di riproduzione/modificazione senza autorizzazione: interoperabilità: il caso Microsoft Corp.;
- il diritto di distribuzione.
3° modulo: IL SOFTWARE SUL MERCATO: LA CIRCOLAZIONE DEI DIRITTI ESCLUSIVI
- cessione e licenza;
- cessione e principio di esaurimento;
- cessione e diritti ceduti;
- vendita e licenza: il caso Autodesk;
- vendita e licenza: il caso Oracle - approfondimenti;
- Creative Commons Public Licences.
4° modulo: IL CONTRATTO PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE
- contratto d’appalto e d’opera;
- la titolarità dei diritti nel contratto d’appalto;
- la pratica del “body rental”;
- la titolarità dei diritti nella pratica del “body rental”;
- l’opera collettiva e l’opera in comunione;
- l’autore, lavoratore dipendente e/o autonomo.
5° modulo: LA REDAZIONE DI LICENSING AGREEMENTS
- oggetto del contratto;
- specifiche della licenza;
- formule di pagamento;
- sublicenze e royalties.
6° modulo: LA BREVETTABILITÀ DEL SOFTWARE
- brevetto: definizione;
- brevetto e software;
- il caso IBM I;
- il 1° requisito di brevettabilità;
- il caso VICOM;
- il controllo del funzionamento;
- il caso X-ray Apparatus;
- l’effetto diretto e potenziale;
- l’attività di programmazione;
- il caso Hitachi/Autction.